L’intervento riguarda la realizzazione di una nuova unità abitativa in sopraelevazione ad un fabbricato degli anni ‘80.
La richiesta iniziale consisteva nel realizzare il nuovo volume in completa armonia con la parte di fabbricato sottostante, riproponendo caratteristiche e finiture esistenti.
Le facciate mantengono così un allineamento costante su tre lati, ad eccezione della parete a sud, che è invece stata arretrata per coesistere con la morfologia del terreno, lasciando spazio ad un’ampia terrazza panoramica.
Il nuovo appartamento, ad alta efficienza energetica, è stato realizzato con l’obiettivo di ridurre al minimo i costi di gestione, attraverso un’attenta progettazione di un involucro leggero altamente performante, correttamente isolato e ideato per sfruttare al meglio, nel periodo invernale, gli apporti solari gratuiti.
L’impianto di gestione é di tipo “ibrido”, caratterizzato infatti da una pompa di calore reversibile aria-acqua che alimenta un impianto radiante a basse temperature tramite la presenza di moduli fotovoltaici per la copertura del fabbisogno elettrico
Sulla parete sud è stato posizionato un ampio serramento scorrevole, elemento di mediazione e connessione tra la casa e la terrazza, per ampliare e valorizzare la vista panoramica sul Canavese.
LOCALITA’
Prascorsano (TO)
INTERVENTO
Sopraelevazione
COMMITTENTE
Privato
DIMENSIONI
150 mq